Timeline Computer History

Siete pronti per un fantastico viaggio nel tempo?

Scoprirete le persone, gli eventi, le scoperte che hanno portato alla realizzazione dei primi computers fino alle tecnologie più recenti.

Previsioni e concetti, primo utilizzo e invenzioni, sistemi e processori hardware, sistemi operativi, personaggi, linguaggi di programmazione, e le nuove aree di applicazione sono riportati in questa lunga linea temporale.

Buon viaggio!
1981
IBM Personal Computer Mod. 5150

 

L’IBM Personal Computer, abbreviato in PC IBM o IBM 5150, è un personal computer dell’IBM.

Presentato il 12 agosto 1981 e commercializzato dal settembre 1981 all’aprile 1987, fu uno dei primi personal computer con microprocessore ad architettura x86, ed è stato poi sostituito dall’IBM Personal Computer XT.

Presentato ufficialmente al COMDEX di Las Vegas il 12 agosto del 1981, le consegne iniziarono il mese successivo. Nel primo anno ne furono venduti 200.000. Per confronto, il contemporaneo Sinclair ZX80, popolarissimo ed economico, vendette 70.000 pezzi in un anno. Il successo fu tale che pochi mesi dopo il lancio ne uscirono dei cloni, i famosi PC IBM compatibile.

La denominazione “PC IBM” verrà usata in seguito per indicare tutti i personal computer prodotti negli anni seguenti da IBM, la cui architettura hardware negli anni seguenti si afferma prepotentemente sul mercato, dando origine anche a un vastissimo numero di cloni noti come “IBM compatibile”.

Inizialmente IBM affermò la propria architettura hardware ma con la nascita dei compatibili IBM altri produttori conquistarono grosse fette di mercato e furono in grado di imporre le proprie scelte architetturali. Col passare degli anni IBM divenne sempre meno in grado di imporre proprie scelte architetturali fino a quando nel 2004 decise di uscire dal mercato dei personal computer ormai diventato troppo competitivo e quindi poco remunerativo.

Con l’uscita di IBM dal mercato dei personal computer, i termini “PC IBM” e “compatibile IBM” hanno perso di significato (se non in ambito storico) e sono entrati in disuso. L’architettura hardware dei personal computer successori dei PC IBM e dei compatibili IBM viene decisa da vari consorzi in cui sono riunite tutte le maggiori aziende del pianeta impegnate nella produzione di hardware per personal computer.

Di serie il computer non aveva in dotazione nessun sistema operativo.

Nell’ottobre del 1980 la IBM stava cercando un sistema operativo per il suo nuovo personal computer, il PC IBM e si rivolse alla Digital Research di Gary Kildall, già autore del CP/M che allora era lo standard per i microcomputer. I negoziati però fallirono perché la IBM offriva il pagamento di una licenza fissa di 250.000 dollari indipendentemente dal numero di copie del sistema operativo realizzate, mentre Digital Research voleva un accordo basato sul pagamento di una royalty per ogni singola copia realizzata.

Continuando la ricerca, la IBM chiese alla Microsoft di Bill Gates e Paul Allen – che allora produceva principalmente linguaggi di programmazione come il Microsoft BASIC – la quale prese contatti con la Seattle Computer Products (SCP) che pochi mesi prima aveva scritto un clone a 16 bit del CP/M chiamato QDOS (Quick & Dirty Operating System), poi distribuito come 86-DOS, per i Gazelle, dei microcomputer che stava producendo, basati sull’8086 e sul bus S-100. Dopo una veloce revisione dei sorgenti, che consistevano in circa 4000 linee di codice assembly, il tutto fu mandato alla IBM per una valutazione.

La IBM rimase soddisfatta, quindi la Microsoft acquisì i diritti dell’86-DOS dalla SCP nel luglio 1981. Il mese dopo la prima versione di MS-DOS era sul mercato; IBM però, avendola sottoposta a un esteso controllo di qualità e avendo trovato oltre 300 bug, ne riscrisse alcune parti e ne cambiò il nome in PC-DOS 1.0 e entrambe le versioni furono licenziate congiuntamente da Microsoft e da IBM. Le versioni successive furono licenziate separatamente, da Microsoft come MS-DOS e da IBM come PC-DOS, in genere in coincidenza con l’uscita sul mercato di una nuova linea di personal computer.

 

1982
Intel 80286

 

L’Intel 80286, introdotto il 1 ° febbraio 1982, (originariamente chiamato 80286 e anche chiamato iAPX 286 nel manuale del programmatore) era un microprocessore x86 a 16 bit con 134.000 transistor. Fu il primo processore Intel in grado di eseguire tutto il software scritto per il suo predecessore.

È stato ampiamente utilizzato nei computer compatibili con PC IBM tra la metà degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90, a partire da quando IBM l’ha usato per la prima volta nel PC IBM/AT nel 1984.

Le prestazioni dell’80286 erano più del doppio di quelle dei suoi predecessori (Intel 8086 e Intel 8088) per ciclo di clock. In effetti, l’aumento delle prestazioni per ciclo di clock dell’80286 rispetto al suo predecessore immediato potrebbe essere il più grande tra le generazioni di processori x86. Il calcolo delle modalità di indirizzamento più complesse (come base + indice) ha avuto una penalità di clock minore poiché è stato eseguito da un circuito speciale nel 286; l’8086, il suo predecessore, doveva eseguire un efficace calcolo degli indirizzi nell’ALU generale, impiegando molti cicli. Inoltre, complesse operazioni matematiche (come MUL / DIV) hanno richiesto meno cicli di clock rispetto all’8086.

Avendo un bus di indirizzo a 24 bit, il 286 era in grado di indirizzare fino a 16 MB di RAM, a differenza di 1 MB a cui l’8086 poteva accedere direttamente. Mentre DOS potrebbe utilizzare questa RAM aggiuntiva (memoria estesa) tramite chiamata BIOS (INT 15h, AH = 87h), o come disco RAM, o emulazione di memoria espansa, i costi e la rarità iniziale del software che utilizza memoria estesa significa che 286 computer erano raramente equipaggiati con più di un megabyte di RAM. Inoltre, vi era una penalità per le prestazioni nell’accesso alla memoria estesa dalla modalità reale, come indicato di seguito.

Il 286 è stato progettato per eseguire applicazioni multitasking, tra cui comunicazioni (come PBX automatizzate), controllo di processo in tempo reale e sistemi multiutente.

Il successivo livello di E-stepping dell’80286 era una CPU molto pulita, priva di numerosi errori significativi che causavano problemi ai programmatori e agli scrittori di sistemi operativi nelle precedenti CPU B-step e C-step (comuni nei cloni AT e AT) .

Sinclair ZX Spectrum

 

Il 23 aprile 1982, Sinclair Computers ha lanciato Sinclair ZX Spectrum.

Dopo solo un anno dalla Sinclair ZX81, lo Spectrum vantava più memoria, una migliore tastiera, suono e grafica a colori. Era disponibile con 16K o 48K di memoria e collegato a una TV standard dell’epoca. Giochi e altri software sono stati caricati da cassette.

Clive Sinclair e Sinclair ZX Spectrum Lo ZX Spectrum ha venduto molto bene e molti citano lo Sinclair ZX Spectrum come il computer che ha dato il via al settore dei giochi nel Regno Unito.

Con il design industriale intrapreso da Rick Dickinson, il design di Spectrum è considerato un’icona del design.

Lo ZX Spectrum ha guadagnato a Sir Clive Sinclair un titolo di cavaliere per “servizi all’industria britannica” e un posto duraturo nella cultura popolare come “Zio Clive”. Sinclair e i suoi computer erano così popolari che nel 1983 Margaret Thatcher presentò personalmente uno Spettro al Primo Ministro giapponese come simbolo della prodezza tecnologica britannica.

Lo ZX Spectrum è stato venduto in tutto il mondo, compresi gli Stati Uniti con il marchio Timex.

In Italia era scherzosamente soprannominato “La gomma da masticare”!

 

Commodore 64

 

Il Commodore 64 (abbreviazioni diffuse: C64, C=64) è un home computer della Commodore Business Machines Inc. commercializzato dal 1982 al 1994.

Fu immesso sul mercato poco dopo il Commodore VIC-20, con capacità di memoria, grafiche e sonore superiori rispetto a quest’ultimo, oltre a una buona compatibilità con le sue periferiche. La macchina venne venduta sino al fallimento della società, ed è stata la più venduta nella storia dell’informatica, con circa 22 milioni di unità prodotte e vendute. Il successivo Commodore 128 ne mantenne la compatibilità hardware e software grazie a una modalità dedicata.

Nel gennaio 1981, la MOS Technology Inc., acquisita dalla Commodore International cinque anni prima, cominciò il progetto dei chip grafico e sonoro per una nuova generazione di console per videogiochi. Il lavoro di progettazione per i chip fu completato in novembre, ma il progetto della console venne cancellato dopo un meeting con il presidente della Commodore, Jack Tramiel, il quale voleva che i chip formassero la base per un computer con 64 kB di RAM, il doppio del quantitativo di RAM di molti dei personal computer disponibili nel tardo 1981. Sebbene 64 kB di RAM fossero molto costosi, Tramiel sapeva che i prezzi della DRAM stavano crollando e che sarebbero alla fine calati a un livello accettabile prima di passare alla piena produzione.

Alla squadra di progettazione furono dati meno di due mesi per sviluppare un prototipo che potesse essere mostrato all’International Winter Consumer Electronics Show, nel gennaio 1982. Il costo di costruzione si sarebbe aggirato attorno ai 135 dollari, grazie all’integrazione verticale e, più crucialmente, ai vantaggi della fabbricazione dei circuiti integrati della MOS Technology, questo rendeva possibile un ampio margine di guadagno con il quale lavorare. Il nome adottato dalla casa costruttrice per il nuovo prodotto fu inizialmente Commodore VIC-30, ma prima della distribuzione venne cambiato in Commodore 64, dalla quantità di RAM installata.

 

Olivetti M20

 

L’Olivetti M20 è un personal computer sviluppato nell’Olivetti Advanced Technology Center di Cupertino da Olivetti e presentato al pubblico nel 1982. Studiato per attirare i potenziali acquirenti del PC IBM, risultava incompatibile con quest’ultimo a causa del sistema operativo, il PCOS, interamente sviluppato da Olivetti e dalla scelta di un microprocessore potente ma poco diffuso, lo Zilog Z8001. Per questo motivo, questo modello fu soppiantato in favore dell’M24, il quale era compatibile con il PC IBM. Una scheda di espansione (detta Alternate Processor Board) permetteva di utilizzare un microprocessore Intel 8086 e di far girare una versione dell’MS-DOS.

La macchina era indirizzata agli uffici per svolgere compiti di contabilità e di archivio (nel catalogo Olivetti figuravano infatti anche programmi per svolgere questo genere di attività, nonché una versione di Microsoft Multiplan), ma ne era disponibile una versione con doppia interfaccia seriale RS232 current loop e interfaccia IEEE 488. Ciò rendeva la macchina molto appetibile per applicazioni tecniche ed industriali. La sua produzione fu avviata nello stabilimento di Scarmagno, accanto alle linee di produzione degli ultimi esemplari del P6066.

1983
Microsoft Word

 

Microsoft Word è un programma di videoscrittura prodotto da Microsoft, distribuito con licenza commerciale. È parte della suite di software di produttività personale Microsoft Office, ed è disponibile per i sistemi operativi Windows e macOS. È attualmente il programma del suo genere più diffuso nel mondo.

La prima versione risale al 1983 e fu disponibile per il sistema operativo DOS. Nel 1984 fu creata la versione per Macintosh, e fu uno dei primi software importanti per questa piattaforma. La versione per Windows fu distribuita nel 1989.

Pur essendo considerato uno dei prodotti di punta di Microsoft, nonché uno dei programmi più importanti di Windows, Word fu parte determinante del successo della piattaforma “rivale” Macintosh. Inoltre, il progetto Windows nacque proprio per dotare Word (ed Excel) di un’interfaccia grafica sulla piattaforma DOS.

Apple Lisa

 

Chiamato Lisa per via della figlia di Steve Jobs, Lisa doveva essere il prossimo grande passo della Apple. È stato il primo personal computer a utilizzare un’interfaccia utente grafica. Destinata principalmente alle grandi aziende, Apple ha affermato che Lisa aumenterebbe la produttività rendendo più facile lavorare con i computer. Lisa aveva un processore Motorola 68000 a 5 MHz, 1 MB di RAM, due floppy disk da 5,25 “871 kB, un disco rigido esterno da 5 MB e un monitor monocromatico da 12” 720 x 360 incorporato. A 9.995  $ è stato un investimento che poche aziende potevano permetterselo.

Quando il Macintosh uscì nel 1984 per una quantità significativamente inferiore di denaro, erose ulteriormente la credibilità di Lisa. Rendendosi conto di ciò, Apple ha rilasciato Lisa 2 contemporaneamente al Mac. Lisa 2 costa la metà dell’originale, ha sostituito le due unità da 5,25 “con una singola unità da 3,5” da 400 kB e ha offerto configurazioni con un massimo di 2 MB di RAM e un disco rigido da 10 MB. Nel gennaio 1985, Lisa 2/10 fu ribattezzata Macintosh XL e dotata di MacWorks, un emulatore che consentì a Lisa di eseguire Mac OS.

Lotus 1-2-3

 

 

Introduzione del programma per fogli di calcolo 1-2-3 di Lotus, sviluppato da Mitch Kapor e Jonathan Sachs su PC IBM

Lotus 1-2-3 è un programma per fogli di calcolo di Lotus Software (ora parte di IBM). Fu la prima “killer application” del PC IBM; la sua enorme popolarità a metà degli anni ’80 ha contribuito in modo significativo al successo del PC IBM nell’ambiente aziendale

La Lotus Development Corporation è stata fondata da Mitchell Kapor, un amico degli sviluppatori di VisiCalc. 1-2-3 è stato originariamente scritto da Jonathan Sachs, che in precedenza aveva scritto due programmi per fogli di calcolo mentre lavorava in Concentric Data Systems, Inc. Per favorire la sua crescita, nel Regno Unito e forse altrove, Lotus 1-2-3 è stato il vero primo software per computer a utilizzare la pubblicità dei consumatori televisivi.

1-2-3 è stato rilasciato il 26 gennaio 1983, ha iniziato a vendere più di allora il più popolare VisiCalc lo stesso anno, e per diversi anni è stato il foglio di calcolo principale per il sistema operativo DOS. A differenza di Microsoft Multiplan, è rimasto molto vicino al modello di VisiCalc, inclusa la lettera “A1”, la notazione delle celle numeriche e la struttura del menu a barre. Era privo di bug notevoli ed era molto veloce perché era programmato interamente in linguaggio assembly x86 e bypassava le funzioni di input/output dello schermo DOS più lente a favore della scrittura diretta sull’hardware di visualizzazione video mappato in memoria.

Questa dipendenza dall’hardware specifico del PC IBM ha portato all’utilizzo dell’1-2-3 come una delle due applicazioni di tornasole per una vera compatibilità al 100% quando i cloni del PC hanno iniziato ad apparire nella prima metà degli anni ’80. 1-2-3 è stato utilizzato per testare la compatibilità generale delle applicazioni, con Microsoft Flight Simulator utilizzato per testare la compatibilità grafica. Poiché tutto un foglio di calcolo deve essere residente in memoria, ha spinto anche la corsa a utilizzare più memoria e sono state necessarie memoria estesa e tecniche di memoria espansa per superare il limite DOS di 640 KB per consentire fogli di calcolo più grandi – questo era così importante che una memoria sullo schermo è stato visualizzato l’indicatore usato / rimanente

Microsoft Mouse

 

Microsoft Corp. ha annunciato il mouse Microsoft a due pulsanti, che ha introdotto insieme al suo nuovo software Microsoft Word.

Microsoft ha costruito circa 100.000 di queste unità piuttosto primitive per l’uso con personal computer IBM e compatibili IBM, ma ne ha vendute solo 5.000 prima di trovare il successo in una versione del 1985 che presentava, tra gli altri miglioramenti, un funzionamento quasi silenzioso su tutte le superfici.

IBM System/36

 

IBM System/36 (spesso abbreviato in S 36) era un piccolo sistema di computer commercializzato da IBM dal 1983 al 2000 – un successore multiutente e multitasking del System/34.

Come il System/34 e il precedente System/32, il System/36 era principalmente programmato nel linguaggio RPG II. Una delle caratteristiche opzionali della macchina era un meccanismo di archiviazione off-line (sul modello 5360) che utilizzava “magazzini” – scatole di floppy da 8 pollici che la macchina poteva caricare ed espellere in modo non sequenziale. Il System/36 aveva anche molte funzionalità mainframe come code di lavoro programmabili e livelli di priorità di pianificazione.

Mentre questi sistemi erano simili ai minicomputer di altri produttori, IBM stessi descriveva System/32, System/34 e System/36 come “piccoli sistemi” e successivamente come computer “di fascia media” insieme a System/38 e AS/400.

La serie AS/400, che esegue OS/400 (ora chiamato IBM i), e i suoi successori, tra cui IBM Power Systems, possono eseguire il codice System/ 6 nell’ambiente System/36.

L’IBM System/36 era un popolare sistema informatico per piccole imprese, annunciato per la prima volta il 16 maggio 1983 e spedito più tardi quell’anno. Ha avuto una durata di 17 anni del prodotto.

Il primo modello del System/36 era il 5360. Pesava 318 kg, costava 100.000 $ e oltre, e si ritiene che avesse una velocità del processore di circa 2 MHz e 8 MHz per i suoi due processori, che nel 1983 fu più veloce dei “Personal Computer” sul mercato. Il 5362 pesava solo 68 kg e costava 20.000 $.

 

 

Olivetti M24

 

L’Olivetti M24 è un personal computer prodotto presso lo stabilimento Olivetti di Scarmagno a partire dal 1983. Nacque come concorrente del PC IBM ed ebbe grande successo su tutti i mercati mondiali.

A differenza del PC IBM, che adottava il processore Intel 8088 con clock a 4,7 MHz, l’M24 adottava il più potente Intel 8086, con la velocità di clock di 8 o 10 MHz (nella versione SP), un bus dati a 16 bit e la possibilità di incrementarne le prestazioni diminuendo la velocità di refresh della memoria via software. Prodotto a partire dal 1983, in una delle configurazioni tipiche costava circa sei milioni di lire alla data del gennaio 1986, equivalenti a 10.012 euro a maggio del 2019.

Olivetti M10

 

Nel 1983 l’Olivetti era un’azienda che aveva già vissuto il cambio dell’azionista di riferimento e il passaggio da azienda con una spiccata vocazione per il calcolo meccanico a quella di un’azienda che si doveva confrontare su un mercato affollato come quello del calcolo elettronico. L’anno dopo la presentazione dell’Olivetti M20, avendo intravisto nel settore dei portatili un mercato potenzialmente solido ed in espansione, la Olivetti chiese alla Kyocera (Kyoto Ceramic Co., Ltd.) una versione del suo Kyotronic KC-85, così come avevano fatto NEC per il PC-8201A e Tandy per il TRS-80 Model 100.

Mettendo insieme questa base tecnologica e il design di Perry A. King e Antonio Macchi Cassia, nacque l’Olivetti M10, che rimase in produzione per due anni.

Considerata la copia più riuscita tra le quattro, almeno nella sua composizione iniziale, presentava soluzioni uniche come lo schermo inclinabile che ne aumentavano l’usabilità di molto rispetto ai fratelli, anche considerando che il display a matrice di punti non aveva retroilluminazione.

Grazie a un lettore di codici a barre, acquistabile come accessorio, poteva essere utilizzato per semplici gestioni di magazzino o vendita al banco.

Un accoppiatore acustico poteva consentirne l’uso per collegamento a banche dati (BBS) fino a 9.600 bit/s. Non tutti i modelli di M10 avevano però questa caratteristica.

Nel 1984 le vendite furono in termini numerici pari a circa 24.000 pezzi, ma ben più sorprendenti in termini di percentuali di mercato, pari al 70% del mercato italiano dei portatili e il 22% di quello europeo.

L’anno successivo, tuttavia, il prodotto ebbe scarsissimo successo e fu mandato fuori produzione; probabilmente perché mentre il mercato e i fratelli evolvevano, l’M10 rimase uguale.

1984
Macintosh 128K

 

Rilasciato con una spettacolare presentazione nel gennaio del 1984, il Macintosh fu il primo computer economico a includere un’interfaccia utente grafica. È stato costruito attorno al nuovo chip Motorola 68000, che era significativamente più veloce rispetto ai precedenti processori, funzionante a 8 MHz. Il Mac era contenuto in una piccola custodia beige con un monitor in bianco e nero integrato. Era dotato di tastiera e mouse e aveva un’unità floppy che utilizzava dischi da 3,5 “da 400 kB – il primo personal computer a farlo. Originariamente venduto per 2.495 $.

Sinclair QL

 

Presentato al pubblico nel febbraio 1984, rappresentò il modello di punta della società, il primo con processore a 16 bit con architettura interna a 32 bit (CPU Motorola 68008 a 7.5MHz). La sigla QL sta per quantum leap (che in inglese sta a significare sia “salto quantico”, sia metaforicamente “balzo tecnologico”).

Presentandolo con un prezzo di soli 399 sterline nel febbraio del 1984, in anticipo sul completamento del sistema operativo per contrastare il lancio dell’Apple Macintosh, Clive Sinclair aveva puntato a entrare nel mercato professionale (computer per ufficio di fascia bassa), ma ebbe un cattivo riscontro di mercato, proprio a causa dei numerosi bug che affliggevano il sistema operativo QDOS e per la scarsa affidabilità dell’hardware. Il successo del Macintosh, l’avanzata degli IBM PC XT, l’arrivo sul mercato dei nuovi home computer a 16 bit quali Atari ST e Amiga, fecero definitivamente naufragare il progetto.

Clive Sinclair, oberato da debiti e impegnato nel contemporaneo lancio di un televisore a schermo piatto e del futuristico triciclo C5, venne costretto a vendere la divisione computer della sua ditta – la Sinclar Research – ad Amstrad che abbandonò nel 1990 il QL in favore del ben più affermato e ancora vendibile ZX Spectrum.

Il Sinclair QL ha continuato a lungo ad essere apprezzato da estimatori. Nel corso degli anni sono state prodotte nuove macchine parzialmente compatibili con il QL, basate su processori fino al 68060, come il Q40 e Q60[ e molte sono le espansioni al sistema, così come le correzioni al sistema operativo, tra cui l’alternativo Minerva, che sono state prodotte da terze parti.

Il Sinclair QL aveva molte caratteristiche originali, come ad esempio il SO multitasking preemptive, ma nacque con un sistema operativo non ancora perfettamente sviluppato e con un hardware decisamente spartano, nel momento in cui la concorrenza si stava spingendo assai oltre.

Il QL infatti è dotato di una tastiera a membrana, che incorpora anche il computer vero e proprio, al posto della tastiera meccanica separata dal corpo macchina solitamente fornita dalla concorrenza professionale. Inoltre come memoria di massa adotta due ZX Microdrive a nastro con una capacità di soli 100 KByte, nell’epoca in cui tutti i concorrenti si stavano orientando verso i più capienti e veloci floppy disk (Apple già verso quelli da 3,5 pollici). La progettazione e l’utilizzo di queste periferiche, nell’ottica del risparmio sui costi, causarono però una scarsa affidabilità del sistema. Solamente più tardi venne commercializzata da terze parti una scheda di espansione con una porta parallela Centronics e una porta per floppy disk, che permise di collegare al QL delle periferiche più standard, come il lettore di floppy da 3,5″ Micro Peripheral.

 

 

IBM Personal Computer Mod. 5170

 

Introduzione di IBM PC/AT basato su Intel 80286, con grafica VGA

IBM PC AT era il PC IBM di seconda generazione (se si considera l’XT un’estensione del PC originale). È stato introdotto nel 1984 e includeva diverse “nuove” funzionalità come un processore Intel 80286 a 6 MHz, un floppy da 1,2 MB da 5,25 “e una tastiera migliorata. L’AT tipico veniva venduto con un disco rigido da 20 o 30 MB e 512 KB di RAM.

La macchina arrivava anche con una versione iniziale di Microsoft Word e un mouse Microsoft.

IBM PC AT è stato il successore del PC e dell’XT. IBM ha aggiunto molte nuove funzionalità: hanno abbandonato la vecchia Intel 8086 a Intel 80286, quindi il PC AT ha usato nuovi slot di espansione a 16 bit.

Il PC AT aveva una nuova versione del sistema operativo Microsoft: MS-DOS 3.0 in grado di gestire il nuovo formato di disco floppy da 5,25 “(1,2 MB), le nuove capacità del disco rigido (20 MB e più) e consentire la condivisione di file. anche una nuova tastiera (la stessa che usiamo ora, più o meno) con i tasti cursore e un tasto che potrebbe bloccarla.

Sono stati lanciati due modelli: il modello PC-AT 1 (256 KB di RAM, due unità disco floppy e uno schermo a colori) e il modello PC-AT 2 (512 KB di RAM, un’unità disco floppy, un disco rigido e uno schermo a colori) .

Questo computer è stato rivoluzionario, ma è stata l’ultima volta che IBM ha imposto uno standard al settore dei cloni di PC. L’anno successivo, il primo PC basato su un 80386 fu realizzato da Compaq e IBM non riuscì a imporre lo standard PS/2 nel 1986.

1985
Commodore Amiga

 

Il primo computer Amiga è stato rilasciato nel 1985 da Commodore. Commodore lo commercializzò sia come previsto successore del Commodore 64 sia come concorrente contro l’Apple Macintosh. Andy Warhol e Debbie Harry dei Blondie, furono i padrini di un prodotto che ha segnato la storia dell’informatica: Veniva presentato al pubblico, in anteprima mondiale, al Vivian Beaumont Theater del Lincoln Center di New York. In seguito fu ribattezzato Commodore Amiga 1000.

Le capacità grafiche dell’Amiga 1000 erano rivoluzionarie per l’epoca.
Ad un prezzo base relativamente conveniente di 1295 $, l’Amiga poteva visualizzare fino a 4096 colori, produrre audio stereo a 8 bit ed eseguire contemporaneamente più applicazioni. Queste qualità non hanno precedenti in un computer orientato al consumatore e hanno dato all’Amiga 1000 un vantaggio tecnico significativo sui suoi tre principali concorrenti (Atari ST, Macintosh e IBM PC) che non è stato eguagliato fino a dopo che l’Amiga è sparita dal mercato.

Le sue capacità grafiche e sonore sono dovute ad una serie di coprocessori implementati in una serie di chip custom. Inoltre il segnale video prodotto dall’Amiga 1000 ha le stesse caratteristiche di quello utilizzato in ambito televisivo quindi è visualizzabile anche con un comune televisore.

L’Amiga 1000 è stato in effetti il primo computer casalingo o personal computer della storia commercializzato di serie con un sistema operativo dotato contemporaneamente di multitasking preemptive (caratteristica che permette di eseguire più programmi contemporaneamente) e di una shell con interfaccia grafica di tipo WIMP (caratteristica che permette un utilizzo user-friendly del computer, a differenza della più datata shell con interfaccia a riga di comando).

L’unico computer precedente a possedere entrambe queste caratteristiche era stata una workstation, lo Xerox Star del 1981, che aveva però un costo molto più elevato (a partire da 10 volte rispetto all’Amiga 1000). Alcuni precedenti computer possedevano solo alcune di queste caratteristiche, come il Sinclair QL del 1984 (con multitasking preemptive), l’Apple Lisa del 1983 (con interfaccia WIMP) e il Macintosh del 1984 (con interfaccia WIMP).

L’Amiga 1000 è stato inoltre il secondo computer con interfaccia grafica WIMP a colori: il primo in questo caso è stato l’Atari 520ST, disponibile a partire dal luglio 1985, solo due mesi prima dell’Amiga 1000, rispetto al quale l’Amiga 1000 vanta però una grafica più avanzata.

L’Amiga 1000 è stato infine il quarto computer ad adottare il mouse, dopo lo Xerox Star e l’Apple Lisa e Macintosh.

 

 

Inoltre l’Amiga 1000, aveva un’accessorio assai curioso, A1060 o meglio conosciuto come il “Sidecar”. Costituiva un vero e proprio PC IBM compatibile su scheda da interfacciarsi all’Amiga 1000 tramite lo slot a 86 contatti presente sul lato destro del case. Il sistema operativo Amiga grazie al multitasking preemptive gestisce il Sidecar come una qualsiasi altra applicazione Amiga, contemporaneamente a tutte le altre applicazioni lanciate, e gli permetteva di utilizzare molte delle risorse hardware dell’Amiga 1000 come ad esempio il coprocessore grafico.

Il Sidecar è contenuto in un case largo circa la metà di quello dell’Amiga 1000, ma un po’ più alto. Le sue dimensioni e la posizione laterale di installazione hanno suggerito il suo soprannome in quanto richiamanti la carrozzetta dei sidecar. Come il PC, il Sidecar è dotato di CPU Intel 8088 a 4,77 MHz e bus ISA XT. Gli slot ISA sono tre. È dotato inoltre di un vano per drive da 5,25″ nel quale è alloggiato un floppy disk drive da 5,25″ SS/DD.

 

Steve Jobs fonda la NeXT Computers

 

NeXT (anche NeXT Computer) è stata una società fondata nel 1985 da Steve Jobs e acquisita da Apple nel 1996

L’obiettivo della società era di avviare una nuova rivoluzione del campo dell’informatica. Steve Jobs c’era già riuscito con la Apple, di cui era stato uno dei tre fondatori, ed era convinto di potersi ripetere. Per realizzare il suo obiettivo i soci fondatori della NeXT passarono al vaglio le nuove tecnologie sviluppate dalle università e dalle aziende di informatica al fine di realizzare il miglior personal computer mai esistito al mondo.

Intel 386

 

Introduzione del processore Intel 386 (in seguito qualificato DX) con 275.000 transistor

L’Intel 80386, noto anche come i386, o solo 386, era un microprocessore a 32 bit introdotto da Intel nel 1985. Le prime versioni avevano 275.000 transistor e venivano utilizzate come unità di elaborazione centrale (CPU) di molti personal computer e workstation. Poiché l’implementazione originale delle estensioni a 32 bit per l’architettura 8086, il set di istruzioni 80386, il modello di programmazione e le codifiche binarie sono ancora il denominatore comune per tutti i processori x86 a 32 bit. Questo è chiamato x86, IA-32 o architettura i386, a seconda del contesto.

L’80386 potrebbe eseguire correttamente la maggior parte del codice destinato ai precedenti processori x86 a 16 bit come l’80286; seguendo la stessa tradizione, i moderni processori x86 a 64 bit sono in grado di eseguire la maggior parte dei programmi scritti per chip più vecchi, fino all’originale 8086 a 16 bit del 1978. Nel corso degli anni, le implementazioni successive più recenti della stessa architettura sono diventate diverse centinaia di volte più veloce dell’originale 80386 (e migliaia di volte più veloce dell’8086). Un 80386 a 33 MHz sarebbe stato misurato per funzionare a circa 11,4 MIPS.

L’80386 è stato lanciato nell’ottobre 1985 e i chip con funzionalità complete sono stati consegnati per la prima volta nel 1986. Le schede madri per i sistemi basati su 80386 erano inizialmente costose da acquistare, ma i prezzi sono stati razionalizzati sull’adozione tradizionale dell’80386. Il primo personal computer a utilizzare l’80386 è stato progettato e prodotto da Compaq.

Nel maggio 2006, Intel ha annunciato che la produzione dell’80386 sarebbe cessata alla fine di settembre 2007. Sebbene sia stata a lungo obsoleta come CPU per personal computer, Intel e altri avevano continuato a produrre il chip per sistemi embedded. I sistemi integrati che utilizzano un 80386 o uno dei suoi derivati ​​sono ampiamente utilizzati nella tecnologia aerospaziale.

Microsoft Windows

 

Microsoft annuncia un nuovo prodotto, Windows, per competere con altri ambienti grafici per computer, come l’interfaccia su Apple Lisa. Dopo diversi ritardi, Windows 1.0 divenne finalmente disponibile al pubblico nel 1985. Le sue principali funzionalità includevano menu a discesa, finestre, supporto del mouse e multitasking cooperativo delle applicazioni del programma. Sebbene Windows 1.0 abbia visto un certo uso, l’interfaccia di Windows non ha ottenuto l’accettazione generale fino alla versione 3.0.

 

1986
IBM RT 6150

 

L’IBM RT PC (RISC Technology Personal Computer) è una famiglia di computer workstation di IBM introdotta nel 1986. Questi furono i primi computer commerciali di IBM basati su un’architettura RISC (Red Instruction Set Computer). Il PC RT utilizzava il microprocessore ROMP proprietario di IBM, che commercializzava le tecnologie introdotte dal minicomputer sperimentale 801 di IBM Research (l’801 era il primo RISC). Il PC RT utilizzava tre sistemi operativi: AIX, Academic Operating System (AOS) o Pick. Le prestazioni del PC RT sono state relativamente scarse rispetto ad altre workstation contemporanee e di conseguenza hanno avuto scarso successo commerciale; IBM ha risposto introducendo le workstation RISC System/6000 nel 1990, che utilizzavano un nuovo processore RISC di proprietà IBM, POWER1. Tutti i modelli di PC RT furono interrotti entro maggio 1991.

 

L’IBM RT ha avuto una vita varia anche dal suo annuncio iniziale. La maggior parte degli osservatori del settore considerava la RT come “non abbastanza potente, per un prezzo troppo alto.” Molti pensavano che la RT facesse parte della linea di personal computer IBM. Questa confusione è iniziata con il suo nome iniziale, “IBM RT PC”. Inizialmente, sembrava che persino IBM pensasse che fosse un personal computer di fascia alta data la straordinaria mancanza di supporto che ha ricevuto da IBM. Ciò potrebbe essere spiegato dalla struttura delle commissioni di vendita che IBM ha fornito al sistema: i venditori hanno ricevuto commissioni simili a quelle per la vendita di un PC. Con modelli tipicamente configurati al prezzo di 20.000 $, è stata una vendita difficile e la mancanza di commissioni ragionevoli ha perso l’interesse della forza vendita di IBM.